Così come accade per ogni altra tipologia di prestito e di finanziamento, anche nel caso dei prestiti immediati le società finanziarie accettano le richieste dei profili che risultano più convincenti dal punto di vista economico, soprattutto in base alla loro posizione lavorativa e alle garanzie economiche che sono in grado di dimostrare a banche e finanziarie. I prestiti immediati sono delle forme di credito al consumo che, come dice il loro stesso nome, si possono ottenere in modo molto più rapido rispetto alle tempistiche previste per altre tipologie di prestiti.
Le tempistiche previste per l’ottenimento di un prestito immediato possono andare da poche ore a 48 ore al massimo, ovvero nell’arco di soli 2 giorni lavorativi. Chi fa richiesta di questi prestiti deve dimostrare delle garanzie economiche ben precise. Tuttavia, oggi anche chi non ha la possibilità di dimostrare queste garanzie può accedere ad alcuni tipologie di prestiti immediati. Vediamo nello specifico quali sono queste tipologie e a chi sono destinate.
Prestiti immediati e tutele economiche
Nel momento in cui una banca accetta di erogare un certo tipo di prestito, deve ricevere naturalmente una tutela dal rischio di perdita del denaro che sceglie di dare in prestito. Prima ancora di concedere il prestito, vengono effettuate inoltre delle valutazioni su appositi registri e sistemi in cui si trovano molte informazioni sulla maggior parte dei debitori. È il caso ad esempio dei cattivi pagatori e di coloro che hanno subito dei protesti in passato. Sono tutti quei database che vengono consultati dalle finanziarie e dagli istituti di credito prima di concedere un finanziamento. Il principale sistema di informazioni creditizie privato più utilizzato al giorno d’oggi è il Crif, ovvero la Centrale Rischi Finanziari.
Prestiti immediati per soggetti protestati: è possibile?
I soggetti con protesti a carico anche oggi possono richiedere dei prestiti immediati, presentando delle garanzie di tipo alternativo. Anzitutto, i soggetti con protesti a carico sono dei soggetti che hanno avuto in passato dei disguidi finanziari, come nel caso di uno o più mancati e reiterati pagamenti di rate mensili che spesso si sono accumulati anche nel corso del tempo. I segnalati al Crif e i soggetti con protesti a carico oggi possono richiedere dei prestiti immediati attraverso la modalità della cessione del quinto. È una soluzione che prevede una trattenuta diretta della rata mensile direttamente sullo stipendio o sulla pensione del richiedente.
La cessione del quinto rappresenta una buona tutela economica per banche e finanziarie eroganti. Tuttavia, è concessa solamente ai soggetti con protesti a carico e ai cattivi pagatori segnalati al Crif che godono di una buona posizione lavorativa e solo se hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato in ambito pubblico o privato. Il datore di lavoro autorizza la trattenuta della rata mensile direttamente sulla busta paga del richiedente. Questi prestiti possono essere richiesti oggi dai pensionati, ovvero dei soggetti che percepiscono una pensione. Qui di seguito puoi trovare tutto ciò che hai bisogno di sapere sui prestiti immediati. La rata mensile trattenuta non può però per definizione andare oltre un quinto dello stipendio o della pensione netta percepita dai soggetti richiedenti.
Perché la scegliere la cessione del quinto?
I soggetti con protesti a carico e i segnalati al Crif sono degli individui che hanno avuto delle inadempienze nel pagamento di una o più rate mensili di un finanziamento richiesto in passato. La cessione del quinto per questa categoria di soggetti è preferita per alcuni motivi particolari. Anzitutto, si può richiedere anche se si è soggetti segnalati al Crif o protestati. Inoltre, si tratta di un finanziamento del tutto sicuro e affidabile per quanto riguarda il rimborso delle rate mensili, la cui trattenuta avviene direttamente sulla busta paga o sulla pensione del debitore.
More Stories
Perché Dovresti Fare un Regalo ai Tuoi Dipendenti e Partner: Il Valore dei Pacchi Natalizi Aziendali
Imparare a recitare: cos’è fondamentale per diventare un attore
Come identificare i gioielli in oro falsi: consigli utili