L’estate è senza dubbio una delle stagioni preferite dalla popolazione, non solo per il clima più sereno e le giornate più lunghe, ma anche per la possibilità di andare in vacanza, principalmente al mare.
Passare una giornata in spiaggia, a prendere il sole o a farsi un tuffo, insieme ad amici o familiari, è sicuramente una cosa molto bella e stimolante. L’Italia è ricca di posti per fare ciò, con postazioni balneari fantastiche e spiagge molto pulite. Non è quindi assolutamente necessario andare all’estero, favorendo così anche l’economia del nostro Paese.
Uno dei posti più interessanti sotto questo aspetto, e purtroppo da molti poco considerato è il Cilento, in Campania, la zona costiera in provincia di Salerno.
Oltre ad essere patrimonio dell’UNESCO e ad avere bellissimi luoghi naturali e costieri da visitare, è un posto ricco di tradizioni, piatti tipici deliziosi, musei e architetture tutte da visitare. Scopriamo di più riguardo al fare le vacanze in Cilento, cosa visitare e come trascorrere al meglio la permanenza sul luogo.
Cosa vedere nel Cilento
Se stai pensando di trascorrere delle vacanze a San Nicola a mare è già un buon punto di partenza. Si tratta di un piccolo paesino costiero molto caratteristico, con spiagge fantastiche, piccole stradine in centro ricche di tradizioni ecc.
Il Cilento, infatti, non è solo mare e spiagge. È sede infatti di due dei più grandi parchi di tutta Italia, Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. Oltre ad essere molto belli esteticamente, per passare una giornata in mezzo al verde ed alla natura, sono ricchi di tradizioni storiche. È qui infatti che si raccontano numerose storie dell’importante incontro tra Enea e Palinuro. Numerosi anche i reperti storici da poter liberamente visitare, ideale per chi è amante della storia e dell’archeologia in generale.
Un altro luogo naturale da visitare assolutamente è Punta Licosa, molto conosciuto dai clienti ma poco dai turisti. Si tratta di un monte incantevole, dove poter fare escursioni di trekking e varie attività molto invitanti, oltre a poter vedere tante piccole spiagge rocciose che fanno parte della Marina di Castellammare. Arrivati in cima, si potrà ammirare uno spettacolo unico, oltre ad essere un luogo ideale per chi ama scattare foto artistiche, per ricordo personale o anche per lavoro.
Infine, ma non per ultima, bisogna tenere in considerazione di passare la vacanza in un villaggio vicino Agnone nel Cilento. Ce ne sono numerosi, tutti molto carini, con possibilità di conoscere tanta gente, partecipare ad eventi sociali ed inoltre visitare il piccolo paesino ricco di tradizioni, specialmente culinarie, e con spiagge dal mare veramente cristallino.
Dove alloggiare in Cilento
L’alloggio è ovviamente un aspetto molto importante di una vacanza, deve essere scelto in anticipo e con grande attenzione, per trascorrere una rilassante e stimolante vacanza a 360°.
Una valida soluzione potrebbe essere prenotare un alloggio in un residence hotel a Baia Marticana (https://www.marticana.com/).
È un residence molto tranquillo, con un personale cordiale e sempre disponibile. Oltre ad avere una spiaggia privata, è possibile usufruire di una piscina, di una vasca idromassaggio e molto altro ancora. È una buona soluzione anche per famiglie con bambini piccoli, visto le apposite aree gioco predisposte all’interno del residence.
Dunque, una sistemazione per passare una vacanza in Cilento perfetta, rilassante e stimolante a 360°.
More Stories
Perché Dovresti Fare un Regalo ai Tuoi Dipendenti e Partner: Il Valore dei Pacchi Natalizi Aziendali
Imparare a recitare: cos’è fondamentale per diventare un attore
Come identificare i gioielli in oro falsi: consigli utili