Gennaio 25, 2025

Dalla valigia all’assicurazione: tutto quello che serve per il tuo nuovo viaggio

Finalmente possiamo pensare nuovamente ai viaggi. Se sei una persona carente dal punto di vista organizzativo, o se hai sempre l’ansia di aver dimenticato qualcosa d’importante, ecco una lista che ti aiuterà a organizzare il tuo prossimo viaggio. E ricorda, i giorni pre-partenza sono importantissimi. Più ti organizzerai durante quei giorni, più potrai goderti il viaggio perché saprai di esserti occupato di tutto quello che conta!

Scarica le App di viaggio

Che tu ami la tecnologia o meno non importa, in viaggio ci sono alcune app che devi avere scaricate nel telefono. Fra queste c’è sicuramente Google Translate, se viaggerai all’estero e conosci poco o niente la lingua locale (o l’inglese). Si tratta di un servizio gratuito di traduzione che ti dà anche l’opportunità di tradurre off-line. Utile anche un’applicazione per convertire le valute e un’altra sulla mobilità della città che visiterai.

Assicurazione per viaggiare

Molte persone pensano che in viaggio non accadrà niente di male e non acquistano alcun tipo di assicurazione. Purtroppo a volte le cose possono andare male in viaggio, sia che tu ti trovi in una città italiana a pochi chilometri da casa sia che tu ti trovi dall’altra parte del mondo. Cancellazione del volo, smarrimento del bagaglio, furto di documenti o soldi, perdita del passaporto, problemi di salute, sono solo alcune delle cose spiacevoli che possono capitare.

Ormai ci sono assicurazioni per ogni budget e ogni necessità, ma sappiamo benissimo che scegliere quella più adeguata può rivelarsi difficile. Se sei alla ricerca di una polizza di viaggi, ti suggeriamo di dare una letta a questo ottimo articolo dedicato alle migliori assicurazioni per l’annullamento di un viaggio del famoso blog di viaggi Travellairs dove troverai  numerosi consigli e osservazioni sulle compagnie che offrono questo tipo di servizi. In questo modo riuscirai a districarti al meglio tra le decine di offerte promosse dalle polizze di viaggio esistenti.

Documenti

Sembra una cosa ovvia ma ti è mai capitato di vedere, in aeroporto, il viaggiatore disperato che si accorge solo al momento dell’imbarco di aver lasciato a casa il passaporto? O magari è capitato proprio a te! Insomma, prima della partenza controlla non solo di avere tutti i documenti ma anche che non siano scaduti. Se viaggi all’estero, controlla le regole richieste dal Paese, per esempio se è necessario che il tuo passaporto abbia una validità minima di sei mesi. Metti tutti i documenti in un posto sicuro. Se hai bisogno di un visto turistico non aspettare l’ultimo minuto per richiederlo. Doppia attenzione se viaggi con minorenni o con donne in stato di gravidanza, perché potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi.

Bagagli e valigie

L’incubo di ogni viaggiatore, tranne di quelli minimalisti che girano felicemente il mondo con soltanto uno zaino in spalla. Se non rientri in questa categoria, devi organizzarti per tempo con i bagagli. Se viaggerai in aereo, controlla quanti puoi portarne a bordo con il biglietto che hai acquistato e controlla peso e dimensioni. Controlla eventuali indicazioni su cosa è possibile mettere in valigia. Anche in questo caso, se viaggi con minori organizzati per tempo, per esempio se dovrai portare passeggini, e lo stesso se viaggi con il tuo amico a quattro zampe. In alternativa, puoi optare per un servizio extra che ti permetterà di ricevere e trovare i tuoi bagagli direttamente alla destinazione come descritto in questo articolo di Repubblica dedicato ai bagagli dei turisti che scelgono di affidarsi ad altre compagnie.

Kit per ogni necessità

Particolarmente utile se viaggerai con bambini, in realtà è sempre bene avere un kit di primo soccorso a portata di mano, specialmente se la meta è un Paese lontano con delle infrastrutture che lasciano a desiderare. Il tuo kit di primo soccorso deve disporre di cerotti, garze sterili (non dimenticare d’inserirne sempre di nuove, dal tuo ultimo viaggio), disinfettante, siringhe, un antibiotico, farmaco anti-emetico (per vomito e nausea), crema anti-scottature, pomata per ematomi e distorsioni, prodotti repellenti contro le zanzare (se andrai ai tropici o in determinate zone, per esempio quelle a rischio malaria, sono necessari i prodotti repellenti specifici), pinzette di precisione (se viaggerai in aereo, ricordati di metterle in valigia, non puoi portarle a bordo), forbicine (per esempio, per tagliare le bende).