Prima di acquistare una qualsiasi zanzariera plissé, è estremamente necessario capirne le caratteristiche e i fattori da considerare prima dell’acquisto. Ovviamente, ci sono tanti acquirenti che restano confusi tra il prediligere le zanzariere tradizionali oppure quelle plissettate. Le caratteristiche, così come il prezzo, naturalmente sono abbastanza differenti, ed è per questo che bisogna capire quale delle due tipologie di zanzariere possa fare al proprio caso.
In commercio ci sono tantissimi modelli, forse questo è il problema più grande, anche perché in questo modo sarà possibile creare ancora più confusione tra gli acquirenti. Per tale ragione, in questa breve guida sarà possibile capire quali sono le caratteristiche principali delle zanzariere plissettate. In primo luogo è giusto dire che quest’ultime presentano una rete a fisarmonica, quasi ad impacchettamento, ciò significa che quando la zanzariera è totalmente chiusa risulta essere abbastanza trasparente, quindi la rete praticamente non si vede.
Quando la zanzariera è aperta, invece, si piega come fosse una sottospecie di fisarmonica, ed è per questo che prende il nome di plissettata. Le zanzariere tradizionali non sono esattamente così, al contrario, risultano essere sempre e comunque evidenti, anche quando sono aperte oppure chiuse. Inoltre alla base è presente un meccanismo a molla, che ha alcune parti meccaniche, a differenza delle zanzariere plissettare, che sono totalmente esenti da binari inferiori e da altre parti dure. Inoltre c’è da dire che le zanzariere plissettate sono adatte a qualsiasi tipologia di porta, di finestre o di porta finestra, a dispetto di qualsiasi di misura e di grandezza. Dunque, quest’ultime sono davvero versatili e vantaggiose.
I vantaggi di acquistare una zanzariera plissettata
Dunque, senza ombra di dubbio, è stato possibile capire che le zanzariere plissettate presentano tantissime benefici. Naturalmente, però è necessario anche capire loro funzionamenti e tutti i vantaggi che porterebbe l’acquisto delle zanzariere. Come è stato possibile constatare, il meccanismo non presenta parti meccaniche, che potrebbero bloccarsi da momento all’altro, quindi la tecnologia la base risulta essere meno fastidiosa e pericolosa delle zanzariere tradizionali.
La sicurezza in questi casi non è mai da sottovalutare, soprattutto per chi ha i bambini in casa. Per tale ragione è possibile affermare che questi modelli sono facilmente controllabili, infatti la zanzariera plissettata può essere aperta anche in modo parziale, senza che ci sia uno scatto in avanti oppure dietro. Inoltre, la silenziosità è alla base di tale sistema. Dunque, è impossibile non specificare anche la facilità della pulizia e della manutenzione delle zanzare plissettate.
Questo sicuramente è un altro vantaggio da considerare, soprattutto per chi ama avere la casa sempre in ordine, con il minimo sforzo. Il metodo di pulizia è abbastanza semplice: basta semplicemente passare la scopa nella fessura a pavimento quasi periodicamente, ovvero tutti i giorni. In questo modo sarà possibile non appesantire la pulizia completa della zanzariera, che deve essere attuata minimo due volte all’anno. La zanzariera plissé può essere lavata e pulita quasi come se fosse una camicia, quindi anche tutti i giorni. La rete può essere messa al sole o a prendere aria, in questo modo sarà possibile poi asciugarla e riutilizzarla quando si vuole.
More Stories
Parquet e design d’interni: come scegliere il pavimento perfetto per la tua casa
Il piano cottura per la tua cucina
Caldaie Ariston, ecco le migliori